BOLLETTE IN AUMENTO DEL 40%? COME PROTEGGERSI?
Ha ormai fatto il giro di tutta la nazione la notizia dell'aumento del prezzo dell'energia e del gas che porterà le famiglie e gli imprenditori italiani a spendere circa il 40% in più; vediamo le cause e le possibili soluzioni per ridurre quella che si presenta come una salassata senza precedenti.
La notizia è attendibile al punto che è stata annunciata dal Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani che ha stimato il rincaro fino al 40% cioè fino 100 euro l’anno per il gas e fino a 400 euro per la luce.
La causa è dovuta semplicemente all'impennata che hanno avuto le materie prime durante quella che sembra essere una vera e propria ripresa post pandemia: il prezzo di gas e petrolio è più che raddoppiato.
Come mettersi al riparo???
Il governo ha già detto che prenderà delle misure per proteggere i consumatori almeno per la metà dell'aumento, ma sicuramente esiste un metodo più veloce, ovvero adottare subito una tariffa a prezzo fisso.
Cosa significa???
Esistono due diverse tariffe per le nostre bollette: a prezzo fisso ed a prezzo variabile.
Le offerte a prezzo variabile, normalmente sono più vantaggiose e sono quelle il cui prezzo della componente energia segue l'andamento del mercato di borsa con un piccolo spread, 1 centesimo di norma, da pagare al gestore.
Per fare un piccolo esempio a luglio dello scorso anno in borsa il prezzo dell'energia era 2,8 centesimi al kilowatt quindi con una tariffa variabile avremmo pagato 3,8 centesimi; oggi purtroppo il prezzo viene dato in salita a circa 13 centesimi quindi in bolletta pagheremmo 14 centesimi con una tariffa variabile.
Se invece avessimo bloccato un prezzo fisso oggi pagheremmo ancora la componente allo stesso prezzo, magari 5 o 6 centesimi al kw; non servono ulteriori spiegazioni per dire che un prezzo fisso è l'unica soluzione.
Sicuramente chi ha bloccato il prezzo prima è più fortunato ma siamo ancora in tempo per farlo e per questo motivo stiamo aiutando tutti i nostri clienti a farlo prima che sia troppo tardi.
COMPILA IL FORM QUI SOTTO PER MAGGIORI INFORMAZIONI E VERRAI CONTATTATO DA UN ESPERTO ENTRO 30 MINUTI