BONUS LUCE E GAS 2021
Da Luglio 2021 parte il riconoscimento automatico del bonus sulle bollette di luce e gas;
L’agevolazione spetterà ai contribuenti con ISEE fino a 8.265 euro, ed i requisiti saranno verificati direttamente dall'ARERA, autorità garante dell'energia, accedendo ai dati INPS relativi alle DSU presentate.
Beneficeranno del bonus automatico le persone che già ricevono reddito e pensione di cittadinanza, così come le famiglie numerose che hanno ISEE fino a 20.000 euro.
Invece continueranno a fare domanda i beneficiari del bonus elettrico per disagio fisico, ovvero coloro che si trovano in gravi condizioni di salute e utilizzano apparecchi salvavita.
La richiesta dovrà essere presentata come di consueto al Comune o presso CAF abilitati.
Facciamo il punto dei requisiti per il bonus economico 2021 su Luce e Gas;
- I requisiti per avere il diritto ai bonus luce e gas restano gli stessi degli altri anni cioè un ISEE non superiore a 8.265 euro, 20.000 con almeno 4 figli a carico oppure essere titolari di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza.
Ovviamente uno dei componenti dovrà risultate titolare di una fornitura elettrica/gas/idrica per usi domestici attiva (o sospesa per morosità) ed il bonus sarà presente in bolletta nel caso in cui uno dei componenti risulti intestatario di una fornitura diretta.
Nel caso in cui il nucleo familiare utilizzi una fornitura centralizzata (condominiale) l'intero importo verrà riconosciuto tramite assegno circolare per il bonus idrico e bonifico nel caso di bonus gas.
Per ulteriori indicazioni sul Bonus Luce e Gas 2021 compila il form qui sotto e sarai chiamato da un consulente entro 30 minuti.